Interazione con l'utente
E'
possibile dfinire un nuovo programma in cui si rende partecipe
l'utente utilizzando gli stessi oggetti grafici, però questa volta si
fa uso anche delle tre funzionalità del mouse:
- Down: muovere verso il basso l'oggetto;
- Up: muovere verso l'alto l'oggetto;
- Move: muovere l'oggetto;
Attraverso
questi tre comandi l'utente può spostare gli oggetti, nel nostro
esempio rettangoli, all'interno della Picture Box come vuole.
Inoltre
gli è consentito regolare a suo piacimento la dimensione dell'oggetto,
questo comando si esegue attraverso la Scroll wheel (rotellina del
mouse).
Ora passiamo finalmente alla programmazione :
Avviando il programma si ottiene la seguente grafica :
Vi mettiamo inoltre a disposizione un nuovo programma, con le stesse caratteristiche del precedente, in cui però la grafica è migliorata. Infatti, come si può vedere dal risultato ottenuto, è possibile aumentare la grandezza del bordo dei rettangoli e modificare la loro forma (tratteggiato) :
Output:
Ora passiamo all'animazione : inseriamo all'interno dei due rettangoli un numero casuale di palline che rimbalzano all'interno di essi. In più mettiamo un timer che ci fornisce la data e l'orario correnti.
Avviando il programma e spingendo il Button1, si ottiene :
Come nel programma precedente anche qui si possono modificare i rettangoli, ma le palline restano comunque contenute in essi :
Avviando il programma si ottiene la seguente grafica :
Premendo Button1 si generano i due rettangoli con cui il nostro utente può interagire.
Vi mettiamo inoltre a disposizione un nuovo programma, con le stesse caratteristiche del precedente, in cui però la grafica è migliorata. Infatti, come si può vedere dal risultato ottenuto, è possibile aumentare la grandezza del bordo dei rettangoli e modificare la loro forma (tratteggiato) :
Output:
Ora passiamo all'animazione : inseriamo all'interno dei due rettangoli un numero casuale di palline che rimbalzano all'interno di essi. In più mettiamo un timer che ci fornisce la data e l'orario correnti.
Avviando il programma e spingendo il Button1, si ottiene :
Come nel programma precedente anche qui si possono modificare i rettangoli, ma le palline restano comunque contenute in essi :
Nessun commento:
Posta un commento